“In difesa del futuro”

Oggi, 6 giugno, a partire dalle 22.00, 100 fiaccolate in 100 piazze per sostenere l’accordo sul clima

L’accordo sul clima è stata una delle più grandi conquiste di questi ultimi anni. L’intesa, raggiunta da 195 Paesi alla Conferenza del Clima di Parigi (Cop21) del 2015 e poi ratificata durante l’anno successivo, è un accordo internazionale che spinge i Paesi sottoscrittori a un impegno collettivo per salvaguardare il clima mondiale. Limitare l’aumento della temperatura globale ben al di sotto dei 2 gradi centigradi riducendo le emissioni è l’obiettivo dell’accordo, entrato formalmente in vigore in Europa il 4 novembre 2016.
Il significato di quell’accordo, fortemente voluto dall’Unione Europea, non è solo per noi ma è per i nostri figli.
Oggi, dopo la decisione di Trump di ritirare gli Stati Uniti da questo straordinario impegno -quando fu proprio la precedente amministrazione Obama a promuoverlo- dobbiamo fare di più.
Non possiamo lasciare solo ai Governi la responsabilità di lavorare per gli accordi di Parigi.
Ma vogliamo coinvolgere più persone possibili, i cittadini, le forze economiche, sociali, del mondo della cultura, di tutto l’associazionismo, che consapevoli della drammatica situazione del Pianeta, vogliono fare proprio un chiaro impegno: IL FUTURO NOI LO DIFENDIAMO.
Per questo vi invitiamo martedì 6 giugno a scendere nelle piazze delle nostre città per ribadire con una fiaccolata che: il futuro ci riguarda, il futuro ci appartiene.

Image

Anche in Abruzzo il Partito Democratico ha risposto all’iniziativa #indifesadelfuturo – tutti insieme per sostenere l’accordo sul clima”. Le città dove i circoli del Pd si sono mobilitati sono: Pescara, Montesilvano, Francavilla al Mare e Sulmona.
“Abbiamo il dovere e la responsabilità prima ancora come cittadini di salvare gli impegni presi con gli accordi di Parigi” – afferma il Segretario Regionale dem Marco Rapino. “La scelta del Presidente Donald Trump è una scelta che “rifiuta il futuro”, noi vogliamo difendere il futuro e la nostra reazione, oggi, è necessaria”

INFORMAZIONI: ORARI E LUOGHI

Pescara e Montesilvano: appuntamento alle ore 21.45 presso il Ponte del Mare (La Madonnina) a Pescara
Sulmona: appuntamento alle ore 21.45 presso Piazza Capograssi
Francavilla al Mare: appuntamento alle ore 21.45 presso Largo Modesto della Porta (Piazza Stazione)