Di chi la colpa?

 

Sono passati sei mesi dall’approvazione del #regolamento sull’uso dei #MAP (Moduli Abitativi Provvisori realizzati per far fronte all’emergenza abitativa determinatasi  a seguito del #terremoto #Laquila) liberi da parte del Consiglio comunale di #Navelli ma della pubblicazione del #bando con i relativi criteri per l’assegnazione in locazione degli stessi non v’è traccia. Come mai? E’ forse colpa del sottoscritto se, in sede di Consiglio, ha ritenuto di dover manifestare a tal proposito forti perplessità, facendo osservare che tali beni appartengono al patrimonio indisponibile, per i quali  l’art. 828 del Codice Civile dispone che non possono essere sottratti alla loro destinazione di pubblica utilità se non nei modi stabiliti dalle leggi che li riguardano? E’ stato forse il sottoscritto a sottoporre all’approvazione del Consiglio un regolamento palesemente illegittimo, nonostante le modifiche ad esso apportate dalla maggioranza attraverso la presentazione di emendamenti e sub-emendamenti, tra una sospensione e l’altra della seduta? E’ colpa del sottoscritto se la loro utilizzazione, finché permane la destinazione a beni patrimoniali indisponibili, dovrebbe avvenire mediante atti di diritto pubblico e, in particolare, con una concessione amministrativa che, tra le altre cose, deve prevedere la possibilità di revoca per ragioni di pubblico interesse, e non con un contratto di locazione (art. 1571 e segg. del Codice Civile), come invece l’Amministrazione pensava di fare?
Certo che no! Tuttavia si accusano gli altri, nel tentativo costante di coltivare il seme della confusione per distogliere l’attenzione dalla propria incompetenza ed incapacità.

map navelli

Articoli correlati: